L’arancia Rosaria abbinata alla carne garantisce un piatto buono e genuino per grandi e piccini, si abbina a diverse varietà di carne per soddisfare tutti i palati.
- Tacchino alla Rosaria.
- Maiale alla Rosaria.
- Vitello all’arancia Rosaria.
- Arrosto di maiale all’arancia Rosaria.
Tacchino alla Rosaria
Ingredienti per 4 persone:
- 1200 g. circa di fesa di tacchino;
- 3 arance rosse dell’Etna;
- 30 g. di sedano;
- 30 grammi di cipolla;
- 30 g. di carota;
- 80 g. di yogurt greco;
- 30 g. di burro;
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco;
- Dado granulare;
- 1 cucchiaio di zucchero, 1 foglia di alloro;
- Sale, pepe e sale grosso.
Preparazione:
Legate la carne con spago bianco perchè non sformi, ungetela e strofinatela con sale grosso.
Rosolate la carne a fuoco vivace, finchè sarà ben colorita su tutti i lati; allora aggiungete un trito ottenuto con la carota, il sedano e la cipolla, l’alloro, poi bagnate con il vino bianco, dopo tre minuti con il succo delle tre Rosaria, unite un pò di dado granulare e un cucchiaino di zucchero.
Tagliate dalla buccia di Rosaria, a filetti la parte gialla e sbollentate per due minuti, quindi aggiungeteli alla carne, incoperchiate e lasciate cuocere per circa 50 minuti (25 in pentola a pressione).
Togliete il coperchio, lasciate consumare il sughetto a fuoco vivo, levate la carne, aggiungete, mescolando, lo yogurt, regolate di sale e pepe.
Dopo, tagliate la carne tiepida a fette, servitela con il suo sughetto che deve essere un pò cremoso e disponete le fette di Rosaria sul piatto e servite.
Maiale alla Rosaria
Ingredienti per 4 persone:
- 4 spicchi d’aglio;
- 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia;
- 1200 g. di lombata di maiale con l’osso;
- 4 cucchiai d’olio;
- 4 arance rosse dell’Etna;
- 1 bicchiere di succo di arancia rossa dell’Etna;
- 2 cucchiai di burro e 1 di zucchero;
- sale e pepe.
Preparazione:
Tritare l’aglio col rosmarino e la salvia, aggiungere un grosso pizzico di sale e soffriggere la carne con questa mistura. Metterla in forno con l’olio e cuocere a calore moderato per circa due ore e mezzo.
Lavare bene le arance Rosaria, affettarle e farle cuocere col burro in una padella di ferro per pochi minuti. Aggiungere lo zucchero, cuocere per un paio di minuti e tenerle da parte. Togliere la carne dal forno, disossarla, affettarla e tenerla in caldo sul piatto di portata.
Staccare il fondo di cottura col succo d’arancia, farlo restringere e versarlo sulla carne, passato da un colino. Metterci attorno le fette di Rosaria e servire.
Vitello all’arancia Rosaria
Ingredienti:
- 2 bistecche di vitello magro;
- 50 gr di farina;
- ½ arancia a spicchi;
- succo di ½ arancia;
- 4 cucchiai di olio d’oliva;
- ½ bicchiere di vino rosso;
- sale;
- pepe.
Preparazione:
Tagliate il vitello a bocconcini, infarinate e dorate nell’olio in padella. Sfumate con il vino e aggiustate di sale e pepe.
Cuocete a fuoco basso; se è troppo asciutto, aggiungete acqua; se è troppo liquido, spolverate di farina.
Appena sarà cotto, aggiungete il succo d’arancia e gli spicchi e lasciate insaporire per 2 minuti a fiamma alta, mescolando.
Arrosto di maiale all’arancia Rosaria
Ingredienti:
- 1 Kg di lonza di maiale;
- 40 gr di burro;
- 2 bicchieri di succo d’arancia;
- la scorza grattugiata di 1 arancia;
- 1 spicchio d’aglio;
- un pizzico d’origano;
- un pizzico di peperoncino;
- sale;
- peperoncino.
Preparazione:
Sciogliete il burro in una padella e unite il succo d’arancia passato al colino, insieme ad 1 cucchiaio della scorza grattugiata, all’aglio, al peperoncino, all’origano, al sale e al pepe e mescolare.
Strofinate la carne con il sale e il pepe e disponete in una teglia cospargendo con il composto appena preparato ed infornare per 1 ora e ½ a 180°.
Bagnare di tanto in tanto con il sugo di cottura e servire a fette.