Sapevi che l’arancia Rosaria trova impiego in cucina per la preparazioni di gustose salse e altri condimenti? Grazie al suo succo ed alla sua scorza otterrai un ottimo condimento da abbinare e servire insieme ad altre pietanze.
Salsa all’arancia Rosaria
Ingredienti:
- ½ bicchiere di aceto balsamico;
- 1 rametto di rosmarino;
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva;
- 4 foglie di salvia;
- 50 gr di burro;
- 3 tuorli d’uovo;
- 2 arance;
- 1 anatra da 1,5 Kg;
- sale;
- pepe.
Preparazione:
Spremete le arance e tagliate a filetti molto sottili la scorza di uno solo dei frutti senza usare la parte bianca.
Tagliate a pezzetti il burro lasciandolo ammorbidire per qualche minuto. Sistematelo in un tegamino e fatelo fondere.
Scaldatelo a bagnomaria e appena si sarà sciolto completamente, aggiungete i tuorli mescolando con una frusta per amalgamare bene. Unitevi la scorza e il succo d’arancia, l’aceto e aggiustate con sale e pepe. Fate addensare per qualche minuto e togliete dal fuoco.
Pulite l’anatra eliminando i residui di piume fiammeggiando sul fornello. Lavatela e fatela rosolare con l’olio, il rosmarino, la salvia, sale e pepe; finite la cottura in forno per 50 minuti a 180°.
tagliate a pezzetti l’anatra, adagiatela su un piatto da portata e servitela con la salsa all’arancia.