Con l’arancia Rosaria può preparare diversi contorni da abbinare ad altri piatti, il suo succo naturale li rende leggeri e sfiziosi, lasciando assaporare al tuo palato un gusto dolce e genuino.
Asparagi alla Rosaria
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di asparagi;
- 40 gr di succo di arance rosse dell’Etna;
- 2 tuorli d’uovo;
- 40 gr di burro;
- scorza di Arance rosse dell’Etna;
- zenzero, sale e pepe.
Preparazione:
Lessate gli asparagi, metteteli su un piatto da portata e teneteli in caldo.
Frullate i tuorli con un pizzico di sale e pepe aggiungendo poco per volta il succo di Rosaria ed il burro fuso caldo.
Insaporite alla fine con un pizzico di zenzero e unite qualche scorzetta di Rosaria.
Versate la salsa sugli asparagi e decorate con fettine di Rosaria.
Insalata Rosaria
Ingredienti per 4 persone:
- 4 arance rosse dell’Etna;
- 2 cipolle scalogne;
- Olio d’oliva;
- Pepe e sale.
Preparazione:
Sbucciare le arance Rosaria e tagliarle a pezzetti. Tagliare le cipolle a striscioline.
Mettere in un’insalatiera le arance Rosaria con le cipolle e condirle con abbondante olio d’oliva, pepe e sale.
Una variante di questo piatto prevede l’aggiunta di finocchio.
Insalata all’arancia Rosaria
Ingredienti:
- 5 arance;
- 2 cipollette;
- 8 olive nere;
- olio;
- sale.
Preparazione:
Sbucciate le arance e tagliatele a fette. Mettetele in una insalatiera e aggiungete la cipolletta tagliata a rondelle. Aggiungete le olive snocciolate, salate e irrorate con un filo d’olio.